CORSO MODELLO 231
CORSO ONLINE
IL MODELLO 231
Responsabilità amministrativa d’impresa.
come tutelarsi e quali vantaggi.
- Il Modello Organizzativo 231/01 è uno strumento fondamentale per le PMI per prevenire la responsabilità amministrativa delle imprese per i reati commessi dal personale dipendente (corruzione, riciclaggio, reati finanziari, etc ) evitando applicazione di gravi sanzioni pecuniarie, interdittive e di perdita reputazione e di immagine. Adottarlo aumenta inoltre le opportunità di ottenere finanziamenti e contributi a fondo perduto, oltre ad altri vantaggi fiscali.
- Con il Bando ISI INAIL 2024 è possibile ottenere contributi a fondo perduto fino all’80% di copertura dei costi di consulenza per la realizzazione del Modello 231/01 Le domande possono essere presentate dal 14 aprile 2025 al 30 maggio 2025.
Partecipa al corso di formazione per saperne di più e scoprire come ottenere questi vantaggi garantendo la conformità della tua azienda.
Per la partecipazione al Bando Isi Inail occorre distinguere due aspetti:
- Bando Isi Inail 2024: Possibilità per le imprese di partecipare al Bando Isi Inail per ottenere contribuiti a fondo perduto per l’acquisto di beni aziendali in sostituzione di beni rottamabili anteriori al 1996 che non abbiano la Marcatura CE. In tal caso il contributo a fondo perduto è fino a 65% per la soglia massima di euro 135000, la impresa non deve essere in fallimento o crisi e il punteggio per partecipare è di 120 punti, (dipendenti ad esempio dal tipo di impresa, fatturato, dimensioni etc), Ai fini dell’aumento del punteggio rileva anche il fatto che la società abbia il Modello 231;
- Bando Isi Inail 2024 : Possibilità per le imprese di partecipare al Bando per ottenere contributi a fondo perduto fino all’80% dei costi di consulenza per la 231 diretta anche a prevenire reati e incidenti su lavoro (creazione del Modello, ODV, corsi di formazione). Quindi in tal modo le società/imprese che ottengono i contributi riescono a finanziarsi quasi totalmente i costi della consulenza.
- Ne parleremo con l’Avvocato Tiziana Battista,
esperta in materia e Consulente legale di Impresa
- Durata del corso: 2,30 ore
- Quota d’iscrizione: € 61,00
- INFORMAZIONI scrivendo ad academy@centrostudiedilizaireale.it o telefonando al 351 742 40 79 (ore 9.00-13.00 e 15.00-18.00)